top of page

Bando Energie Rinnovabili per PMI: Sostegno all’autoproduzione da fonti rinnovabili
In collaborazione con EnergyNet

La nostra proposta per le PMI:

  • ✅ Gestione completa della richiesta tramite partner esperti

  • 📊 Recupero di offerte gratuite per l’implementazione degli impianti

  • 💼 Coinvolgimento di investitori per finanziare le opere, se richiesto

📩  Contattaci: info@energypolis.net

 

COS’È IL BANDO?

Il Decreto Direttoriale del 14 marzo 2025 ha introdotto un importante bando nazionale per supportare le piccole e medie imprese (PMI) nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili.

💰 Dotazione finanziaria complessiva: 320 milioni di euro

🏢 Soggetto gestore: Invitalia

📅 Finestra per la presentazione delle domande: dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025 alle ore 12:00 del 5 maggio 2025

 

CHI PUÒ PARTECIPARE

Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI di tutti i settori, tranne:

  • Settore carbonifero

  • Produzione primaria di prodotti agricoli

  • Pesca e acquacoltura

  • Industrie ad alta intensità energetica o con elevate emissioni di CO₂

Le imprese devono:

  • Avere almeno un bilancio approvato e depositato

  • Essere in regime di contabilità ordinaria

 

INVESTIMENTI AMMESSI

Sono incentivati investimenti in:

  • Impianti solari fotovoltaici o mini-eolici per l’autoconsumo immediato

  • Sistemi di accumulo (dietro al contatore)

  • Tecnologie digitali funzionali agli impianti

  • Diagnosi energetiche ex ante

🔋 Il sistema di accumulo deve assorbire almeno il 75% dell’energia da fonti rinnovabili installate.

 

CONTRIBUTI PREVISTI

 

Contributo a fondo perduto fino a:


Impianti FV/mini-eolico + tecnologie digitali

  • Imprese Micro e Piccole: 40%

  • Medie Imprese: 30%

Sistemi di accumulo

  • Imprese Micro e Piccole: 40%

  • Medie Imprese: 30%

Diagnosi energetica

  • Imprese Micro e Piccole: 50%

  • Medie Imprese: 50%

🔎 Spese ammissibili: da 30.000 € a 1.000.000 € per singola unità produttiva

 

REQUISITI VINCOLANTI

I programmi devono:

  • Riguardare una sola unità produttiva

  • Essere realizzati su edifici esistenti o strutture pertinenziali

  • Essere avviati dopo la presentazione della domanda

  • Essere completati entro 18 mesi dalla concessione

  • Essere dimensionati tramite una diagnosi energetica ex ante

  • Rispettare il principio DNSH (Do No Significant Harm)

⚠️ Non è ammesso installare simultaneamente impianti FV e mini-eolici.

 

SPESE AMMISSIBILI

  • Acquisto e installazione impianti FV o mini-eolici

  • Tecnologie digitali funzionali

  • Sistemi di accumulo dell’energia

  • Diagnosi energetica (max 3% delle spese totali)

❌ Spese escluse: consulenze generiche, beni usati, terreni, fabbricati, spese < 500€, lavori in economia, prestazioni tra imprese collegate, ecc.

 

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

Le domande vanno inviate esclusivamente online tramite il portale Invitalia. È ammessa una sola domanda per impresa.

Documentazione obbligatoria:

  • Relazione tecnica asseverata da professionista abilitato (ingegnere, architetto, geometra, ecc.)

  • Informazioni su:

    • disponibilità dell’unità produttiva

    • consumi energetici precedenti

    • tipologia e potenza dell’impianto

    • costi e caratteristiche tecniche

    • certificazioni ambientali e, se del caso, rating di legalità o parità di genere

 

VALUTAZIONE E GRADUATORIA

La selezione avviene con procedura a graduatoria, basata su:

  1. Capacità addizionale di produzione da rinnovabili rispetto al fabbisogno annuo

  2. Incidenza dei moduli FV certificati nel Registro Tecnologie

  3. Sostenibilità economica (margine operativo vs costo investimento)

  4. Certificazioni ambientali di processo

 

🔺 Il punteggio può essere aumentato del:

  • +5% con rating di legalità

  • +5% con certificazione di parità di genere

 

EROGAZIONE CONTRIBUTI

  • Massimo in due tranche (SAL + saldo finale)

  • L’avvio dell’investimento deve avvenire dopo la domanda

  • La diagnosi energetica va trasmessa entro 60 giorni dalla fine del progetto

 

CUMULABILITÀ

Il contributo:

  • ❌ Non è cumulabile con altri incentivi pubblici sugli stessi costi (inclusi aiuti “de minimis”)

  • ✅ È cumulabile con incentivi non configurabili come aiuti di Stato, entro il limite del 100% delle spese ammissibili

 

VUOI PARTECIPARE AL BANDO?

Scrivici a info@energypolis.net per:

  • ricevere supporto completo nella compilazione della domanda,

  • valutare le migliori tecnologie,

  • individuare opportunità di finanziamento personalizzate.

Entriamo in contatto

Sei un investitore o uno sviluppatore di energia solare, un professionista tecnico o una società EPC?

 

Entra in contatto per scoprire come possiamo creare valore insieme.

Indirizzo

MM Consulting Svizzera Sarl

c/o Calliopée Sàrl

Rue de Chantepoulet 10

1201 Ginevra, Svizzera

E-mail

Telefono

+41 78 634 47 48

Contattaci

Grazie per l'invio!

© 2022 MM Consulting Svizzera Sarl

energypolis.net è un progetto MM Consulting Svizzera Sarl 

bottom of page